13/10/2020

Sesto Fiorentino, rimosso stamani l’ultimo cassonetto stradale. Adesso è tutto “porta a porta”

Sono stati il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore all’ambiente Silvia Bicchi, insieme all’AD Alessia Scappini ed al Direttore territoriale Luca Silvestri, ad intervenire alla rimozione dell’ultimo cassonetto stradale in via degli Scarpettini, a Sesto Fiorentino. 1885 i cassonetti e le campane azzurre rimossi, recuperando 525 posti auto. Le 34.094 utenze sestesi (28.797 domestiche e 5.297 non domestiche) hanno ricevuto gli strumenti per partecipare alla raccolta differenziata “porta a porta”, sia tramite kit standard (mastelli e sacchi) che con l’utilizzo di bidoncini carrellati più grandi, tutti dotati di tag per la tracciatura dei conferimenti: 13.100 bidoncini per conferire carta e cartone, 11.200 per l’organico, 12.650 per i rifiuti residui non differenziabili, 1.450 per gli imballaggi in plastica/metalli/tetrapak/polistirolo ( oltre a 70.000 risme di sacchi azzurri) ed infine 1.100 bidoncini per la raccolta del vetro (dedicate esclusivamente agli utenti residenti nella zona collinare di Monte Morello) che si aggiungono alle 276 nuove campane verdi monovetro, gli unici contenitori stradali adesso presenti. Nei primi 8 mesi del 2020 indica la percentuale di raccolta differenziata (rd) stabilmente sopra il 76% e soprattutto di una riduzione dei rifiuti indifferenziati (rui) che si attesterà intorno alle 3.000/3.500 tonnellate in meno rispetto al 2019.