29/06/2018

Al via nel Mugello la campagna informativa per l’introduzione del nuovo servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta”

Firenze, 29 giugno 2018 Barberino di Mugello, Vaglia e Vicchio saranno interessati nel prossimo autunno dall’avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti “porta a porta”. L’obiettivo è incrementare la qualità e la quantità di materiali raccolti per essere avviati a riciclo o compostaggio, passando dall’ attuale 37% al 70%. La campagna informativa di Alia prende il via con una serie di incontri pubblici (tutti alle ore 21.15) nel corso dei quali i tecnici dell’azienda, insieme ai rappresentanti delle tre Amministrazioni comunali, illustreranno le caratteristiche del nuovo servizio.
La prima assemblea sarà lunedì 2 luglio nel Comune di Vicchio presso il Teatro Giotto; quindi il giorno successivo, martedì 3 luglio nel Comune di Vaglia presso lo Spazio Polivalente Comunale, e infine mercoledì 4 luglio nel Comune di Barberino di Mugello, presso il Palazzo Pretorio.

Molti altri gli appuntamenti già definiti:
Vicchio: 6 e 19 luglio – Teatro Giotto, 11 luglio – Circolo Arci Vespignano, 13 luglio Circolo Arci Gattaia 24 luglio – Circolo Arci Cistio, 26 luglio – Circolo Tre Castagni
Vaglia: 10 luglio – Circolo Arci Chiari di Luna (Fontebuona), 18 luglio – Circo Arci Bivigliano, 20 luglio – Circolo Arci Pratolino, 25 luglio – Sala della Chiesa di Montorsoli, 5 settembre – Spazio Polivalente Comunale
Barberino di Mugello: 5 e 30 luglio – Chiesa di S. Jacopo a Cavallina, 9 luglio – Giardini della Ruzza, 12 luglio – Chiesa S. Michele Arcangelo a Montecarelli, 16 luglio – Scuole elementari Galliano, 17 e 23 luglio – Palazzo Pretorio.

Nei prossimi giorni i cittadini residenti nei 3 comuni interessati riceveranno gratuitamente presso il proprio domicilio il materiale informativo (calendari raccolta, Guida alla Raccolta Differenziata, Dizionario dei Rifiuti) e gli strumenti necessari all’attivazione della raccolta (contenitori e sacchi). La consegna sarà effettuata nelle prossime settimane da informatori incaricati di Alia, muniti di tesserino di riconoscimento: tali addetti non sono autorizzati a chiedere o ricevere denaro e, in nessun caso, potranno accedere all’interno delle abitazioni. In caso di assenza dell’utente verrà lasciato nella cassetta postale un avviso con le indicazioni utili al ritiro del kit.

Per ogni informazione è possibile consultare il sito web www.aliaserviziambientali.it o rivolgersi al Call Center di Alia, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.30, il sabato dalle ore 08.30 alle ore 14.30 ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore).

Ufficio Stampa Alia Servizi Ambientali SpA.