03/12/2018

PAP a Figline Incisa V.no: da oggi, 3 dicembre, al via la contattazione degli utenti

In partenza la consegna ai cittadini di kit per la raccolta differenziata e materiali informativi

Firenze, 03.12.2018 – Dopo 3 assemblee pubbliche adesso la fase di trasformazione delle modalità di servizio di raccolta rifiuti entra nel vivo anche a Figline Incisa V.no. Da oggi, lunedì 3 dicembre, gli utenti residenti nel Centro storico del comune cominceranno ad essere contattati porta a porta da operatori di Alia per la consegna dei kit per differenziare i rifiuti e del materiale informativo.
Dal 2019, infatti, anche nel Comune di Figline Incisa V.no si passerà al sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta, con una attivazione graduale del nuovo sistema e conseguente eliminazione delle attuali postazioni. Rimarranno fruibili solo le campane verdi posizionate sul territorio per il corretto conferimento degli imballaggi in vetro.
Saranno coinvolte da oggi, in questa prima parte del progetto, circa 2600 utenze, tra domestiche e non domestiche, che riceveranno un kit singolo per la raccolta differenziata dei rifiuti composto da 3 bidoncini di colore diverso: marrone per organico, giallo per carta e cartone e grigio per rifiuto residuo non differenziabile, oltre a sacchi azzurri per imballaggi in plastica/metalli/tetrapak/polistirolo ed una borsa per gli imballaggi in vetro.
A coloro che non sono presenti in casa al momento della visita, viene lasciato un apposito volantino informativo con indicate le modalità di ritiro successivo presso il punto informativo Alia, allestito presso i locali dell’Auser, piazza don Bosco 8 a Figline, ed aperto ogni mercoledì, in orario 14:30 – 19:00, e Sabato 8:30 – 13:00 fino al 28 febbraio 2019. Tutti i kit sono gratuiti e gli addetti di Alia non sono autorizzati ad entrare in casa e a ricevere denaro. Qualora necessario, gli utenti saranno anche forniti di sacchi arancioni per la raccolta separata di pannolini e pannoloni.

Per ogni ulteriore informazione è a disposizione il Call Center di Alia, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.30, il sabato dalle ore 08.30 alle ore 14.30 ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) oltre al portale www.aliaserviziambientali.it.

Ufficio stampa ALIA