Prosegue la trasformazione dei servizi di raccolta rifiuti nella città di Firenze ed arriva nella zona di Novoli, dove gli operatori di Alia Servizi Ambientali SpA sono impegnati a contattare in modo massivo oltre 13.400 utenze domestiche e circa 1.100 non domestiche, che riceveranno a domicilio l’informativa e la chiavetta…

Read more

Gli operatori di Alia impegnati a contattare a domicilio i cittadini Tutte le strade coinvolte, oltre 600 nuovi contenitori stradali Firenze, 07.09.2023 – Prosegue la trasformazione dei servizi di raccolta rifiuti nella città di Firenze grazie al progetto ‘Firenze città circolare’, che ad oggi vede oltre 5.500 nuovi contenitori digitali…

Read more

Da venerdì entra nel vivo anche il servizio di spazzamento stradale diurno nel Comune di Bagno a Ripoli. Ogni giovedì, venerdì e sabato,  in orario mattutino e pomeridiano quindi, in oltre 200 strade del capoluogo, ma anche nelle zone di Antella, Balatro, Bigallo Apparita, Candeli, Capannuccia, case San Romolo, Croce Varliano, Grassina e…

Read more

Dopo una piccola pausa estiva è ripartito ‘Che Prato!’, il progetto ideato e promosso dal Comune di Prato e da Alia Servizi Ambientali per promuovere il decoro urbano, contrastare gli abbandoni di rifiuti e migliorare la qualità della raccolta differenziata. Tornata in centro storico, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione ha accompagnato i concerti che sono andati…

Read more

Il progetto contro gli abbandoni di rifiuti e per promuovere la differenziata. In campo anche durante i concerti del ‘Settembre’ in piazza Duomo Prato, 6.9.2023 – Settembre è spettacolo con ‘Che Prato!’. Dopo una piccola pausa estiva è ripartito il progetto ideato e promosso dal Comune di Prato e da Alia Servizi Ambientali…

Read more

Si chiama Energy Manager 23 il biennio ad alta specializzazione tecnica e tecnologica, rivolto agli under 35, che Fondazione ITS Energia e Ambiente presenta per le annualità 2023-2025 a Firenze, in collaborazione con alcune delle più importanti realtà produttive tra cui Alia – Multiutility Toscana, azienda partner dell’Istituto e sostenitrice…

Read more

Per il quarto anno consecutivo la Fondazione ITS Energia e Ambiente propone un corso ad alta specializzazione tecnica e tecnologica post diploma nel capoluogo fiorentino. Obiettivo è formare nuove figure professionali, con competenze innovative e tecnologiche sui temi della transizione energetica e delle comunità energetiche rinnovabili come nuova frontiera della…

Read more

Evitare strumentalizzazioni. Il percorso di fusione  approvato in ossequio ai principi e alla disciplina di settore Firenze, 22.08.2023 – Alia Multiutility Toscana, in riferimento ai dubbi e alle valutazioni sollevate dal Coordinamento delle associazioni No Multiutility e per evitare inutili strumentalizzazioni, ribadisce che il progetto di creazione della Multiutility Toscana è stato definito…

Read more