18/06/2019

Biometano dagli scarti di cucina. Presentato a Peccioli un nuovo progetto

Sorgerà entro il 2021 a Peccioli (Pisa), all’interno del polo impiantistico della società Belvedere, il nuovo biodigestore per il recupero della frazione organica (scarti da cucine e mense), comprensiva di residuo verde (sfalci e potature), che produrrà biometano e compost di qualità. Il nuovo impianto, che sarà in grado di gestire 105.000 ton. di rifiuti di cui 90.000 di FORSU, con una resa in compost pari a 20.000 ton./anno e 7.500.000 Smc/anno di biometano, risponde alle esigenze impiantistiche toscane. Sarà Albe, società costituita tra Alia Servizi Ambientali SpA e Belvedere SpA, a realizzare il moderno biodigestore, che  permette un recupero completo dei materiali, con una produzione di nuovi elementi vergini senza sfruttamento di materie prime, ed un bilancio ambientale che si chiude nettamente in positivo, con la produzione di un carburante green che sarà utilizzato per muovere la flotta aziendale.