24/02/2022

Firenze, tragico incidente stradale che vedrebbe coinvolto un mezzo Alia e un pedone.

Alia esprime profondo sconcerto, condoglianze ai familiari e piena collaborazione alle indagini. Firenze 24 febbraio 2022 – Oggi pomeriggio intorno alle ore 15.30 a Firenze, in via Nazionale all’incrocio con Via Faenza, si è verificato un tragico incidente mortale nel quale è rimasta vittima una donna. Al momento non è…
11/02/2022

Barberino Tavarnelle: dal 14 febbraio “porta a porta” su tutto il territorio

Circa 8.000 le utenze coinvolte dal nuovo servizio che punta a migliorare qualità e quantità delle raccolte Firenze, 11.02.2022 – Lunedì prossimo, 14 febbraio, prende il via il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” a Barberino Tavarnelle, che coinvolgerà circa 8.000 utenze, tra domestiche (6.004) e non domestiche (1609)…
11/02/2022

Rignano sull’Arno: novità per il servizio dello spazzamento strade.

In corso la modifica della cartellazione per i divieti di sosta Firenze, 11.02.2022 – Alia Servizi Ambientali SpA, accogliendo le richieste dell’Amministrazione Comunale di Rignano sull’Arno, ha predisposto la riorganizzazione del servizio di spazzamento meccanico sul territorio comunale, con l’obiettivo di ottimizzare il servizio, garantendo maggior efficacia e decoro. La…
11/02/2022

Firenze, i cestini compattanti a energia solare del centro storico hanno ridotto del 94% la necessità di svuotamento.

Pulizia, abbattimento della Co2 e riduzione del traffico dei mezzi di raccolta: in arrivo altri sei cestini smart Firenze, 11 febbraio 2022 – Una riduzione del 94% degli interventi di svuotamento rispetto ai cestini tradizionali, con un forte abbattimento della Co2 in conseguenza della riduzione del traffico dei mezzi di…
10/02/2022

SECOND LIFE: Tutto torna Arte, bellezza e sostenibilità ambientale

Aperta a Prato, dove il riciclo è il nuovo paradigma per uno sviluppo economico sostenibile, la mostra nata dalla “call to action” di Alia Servizi Ambientali S.p.A. Prato, 09.02.2022 – Aperta da oggi a Prato presso la sede di Officina Giovani, alla presenza del Sindaco, Matteo Biffoni, dell’assessore alla Cultura,…
08/02/2022

“Firenze in Barattolo” rilancia: diventano partner del progetto le Associazione di categoria.

Con la giornata di oggi sono stati consegnati oltre 250 barattoli agli esercenti fiorentini. Firenze, 08.02.2022 – Prosegue il progetto “Firenze in barattolo” con l’adesione delle principali Associazioni di categoria fiorentine che hanno siglato un Protocollo d’intesa con i promotori dell’iniziativa – Postini Fiorentini, Alia Servizi Ambientali SpA, Consorzio Ricrea…
04/02/2022

PNRR, Prato preme sull’acceleratore dello sviluppo e presenta i progetti del Texile Hub Pratese e dell’Essiccatore dei Fanghi Trattati di Baciacavallo

Firmato stamani il Protocollo d’intesa per l’implementazione degli obiettivi del Next Generation Prato per la realizzazione dell’hub del riciclo del tessile. Prato guarda al futuro e presenta oggi nel Salone Consiliare del Comune i progetti del Textile Hub pratese per la selezione e il trattamento dei rifiuti tessili e dell’essiccatore…
31/01/2022

Firenze, oltre 60.000 utenti hanno conferito rifiuti agli Ecofurgoni

Firenze, 31.01.2022 – Nel capoluogo toscano è sempre più semplice il conferimento di tutti quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere portati alle postazioni stradali e neppure al servizio di raccolta ‘porta a porta’: dallo scorso anno, infatti, sono saliti a 16 gli appuntamenti settimanali con gli…
31/01/2022

Figline e Incisa Valdarno, a due anni dall’avvio del porta a porta la raccolta differenziata si attesta al 79,4%

Nel 2021 raccolte oltre 10.000 t di materiali differenziati; ulteriore diminuzione dei rifiuti indifferenziati prodotti, poco sopra 2500 t. Figline e Incisa Valdarno (Fi) 27.01.2022 – A due anni esatti dall’avvio del sistema di raccolta “porta a porta” integrale su tutto il territorio comunale, a Figline e Incisa Valdarno la…
28/01/2022

Prato: “#ZeroDegrado” al Macrolotto se ognuno fa la sua parte!

Dal I° Febbraio Ispettori Ambientali, Ecofurgone, Infopoint e campagne informative Prato, 28.01.2021  – Accrescere il rispetto dell’ambiente, stimolare la responsabilità collettiva per migliorare la qualità della vita e il decoro dei luoghi sono alcuni degli obiettivi del nuovo progetto “#ZeroDegrado”, illustrato oggi a Prato alla presenza dell’Assessore alla Città Curata…