07/10/2021

Dal 9 ottobre riprende il servizio porta a porta degli abiti usati

Riparte, nell’area pratese ed in 3 comuni pistoiesi, la raccolta stagionale secondo il calendario che prevede due passaggi Prato, 7.10.2021 – Alia Servizi Ambientali SpA informa che da sabato 9 ottobre sarà nuovamente attivo il tradizionale servizio stagionale di ritiro domiciliare degli indumenti usati nel Comune di Prato; sono interessati…
04/10/2021

“Un Dante mai visto” ambasciatore del recupero della materia e della sostenibilità

Alia presenta attraverso l’arte le tante declinazioni dell’attenzione per l’ambiente. Dall’11 ottobre l’opera esposta al Museo Casa di Dante di Firenze Firenze, 02.10.2021 – Presentata oggi a Firenze l’opera di Jane Perkins, che ha realizzato, in esclusiva per Alia Servizi Ambientali SpA, un quadro che raffigura Dante Alighieri nell’anno dei 700…
01/10/2021

Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico. Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino

A partire da venerdì 1° ottobre 2021, come previsto dall’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata per la gestione del Polo di Casa Sartori, la Stazione Ecologica di Casa Sartori, ubicata nel comune di Montespertoli, non sarà più aperta al pubblico. La cessazione dell’attività è necessaria perché l’area, dove insiste la stazione…
29/09/2021

“La raccolta differenziata” alla Youth4climate di Milano

“Bum bum bum, Economia circolare… Bum Bum Bum, Un colpo al cuore… Bum bum baby, un altro errore, Se non getti neanche il vetro dentro al vetro, c’ho un malore..”: uno dei ritornelli del videoclip che ieri sera è stato proiettato con i sottotitoli in inglese agli oltre 400 ragazzi…
28/09/2021

“Pistoia cambia”: prosegue la campagna di contattazione ed informazione. Da lunedì 27 l’A-pass sarà consegnato ai residenti del centro storico

Prosegue la trasformazione del servizio di raccolta rifiuti nel Comune di Pistoia. Da lunedì prossimo, 27 settembre, Alia Servizi Ambientali SpA sarà impegnata nella distribuzione dell’A-pass (la chiavetta elettronica) alle utenze presenti nel centro storico cittadino, dove il progetto “Pistoia cambia” prevede la raccolta domiciliare di carta/cartone, con apposita dotazione…
21/09/2021

Certaldo, lunedì 27 settembre scattano le modifiche allo spazzamento

Al via un servizio, manuale e meccanizzato, rimodulato per ottemperare alle richieste dei cittadini Certaldo, 21.09.2021 – Come annunciato ad agosto è in partenza la variazione del servizio di spazzamento nel Comune di Certaldo. Da lunedì prossimo, 27 settembre, entrerà in vigore il nuovo piano, realizzato in collaborazione tra Alia…
15/09/2021

Al suono della campanella arriva la nuova proposta educativa di Alia Servizi Ambientali

Tanti i progetti anche nell’a.s. 2021/2022 per ogni età, perché non ci sono età per imparare a rispettare l’ambiente Firenze, 15 settembre 2021 – Anche Alia Servizi Ambientali è pronta per tornare a scuola, ed oggi, primo giorno del nuovo anno scolastico, presenta l’offerta formativa dedicata a tutte le scuole…
14/09/2021

A Quarrata, Montale ed Agliana “più facile conferire per il cittadino, maggiore il decoro della città”

Al via la consegna dei nuovi calendari di raccolta rifiuti in vigore dal I° ottobre Firenze, 14.09.2021 – Da questa settimana operatori di Alia Servizi Ambientali SpA sono impegnati nella consegna dei nuovi calendari per la raccolta rifiuti agli utenti residenti nei comuni di Montale, Agliana e Quarrata. Al fine…
10/09/2021

Montagna Pistoiese, lunedì al via il nuovo sistema di raccolta rifiuti in 3 comuni

Pistoia, 10 settembre 2021 – Prenderà il via lunedì prossimo, 13 settembre 2021, il nuovo servizio di raccolta rifiuti nei comuni di Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese, che coinvolge oltre 11.500 utenti residenti. Il sistema di raccolta diventa ibrido, con “porta a porta” domiciliare, secondo il calendario di…
01/09/2021

Firenze, abbandono di rifiuti: sono 352 le sanzioni fatte in 7 mesi da Alia Servizi Ambientali e Polizia Municipale

A luglio 46 verbali emessi dagli Ispettori ambientali Firenze, 1 settembre 2021 – A fronte di un incremento soddisfacente del dato di raccolta differenziata, che grazie allo sviluppo del progetto Firenze Città Circolare arriva oggi sul territorio comunale al 53,35% (giugno 2021) sfiorando l’80% nelle aree soggette alla trasformazione del servizio di…