04/07/2023

Lastra a Signa: con la “tariffa corrispettiva” arriva la nuova fatturazione

Solo per quest’anno la prima fattura arriverà ad ottobre   Lastra a Signa, 4 luglio 2023 – Con l’entrata in vigore della Tariffa Corrispettiva nel comune di Lastra a Signa, Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione informano i cittadini che la fatturazione sarà trimestrale, e solo la prima fatturazione 2023 sarà…
28/06/2023

Al via “Che Prato! Più raccolta differenziata, più decoro”

Il progetto di Alia e amministrazione comunale per una città sempre più pulita, sostenibile e accogliente Prato, 28 giugno 2023 – Una Prato sempre più pulita, circolare e sostenibile, accogliente e vivibile. Con l’impegno di tutti. Per promuovere il decoro urbano e migliorare la qualità della raccolta differenziata, che in…
23/06/2023

Nominato il nuovo CdA di Estra S.p.A: Ciolini nuovo AD

Firenze, 22.06.2023 – L’Assemblea dei Soci di Estra S.p.A. ha approvato il bilancio d’esercizio e nominato il nuovo CdA dell’azienda, che, insediatosi, ha indicato come Amministratore Delegato Nicola Ciolini, Vicepresidente di Alia Multiutility toscana. Il Consiglio ha, inoltre, nominato Alberto Irace come Direttore Generale di Estra.   Comunicato stampa –…
20/06/2023

Multiutility Toscana: prosegue il dialogo con le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria

Un nuovo confronto per la definizione di un Protocollo Firenze, 20 giugno 2023 – Si è svolto nei giorni scorsi un nuovo tavolo di confronto tra le Organizzazioni sindacali Confederali e di Categoria, alla presenza di Fabio Berni, segretario confederale CGIL Toscana, Ciro Recce segretario generale CISL Toscana, Paolo Fantappiè,…
19/06/2023

Nuovo Ecocentro di via Paronese, al via i lavori

Il centro di raccolta sarà pronto per la primavera del 2024 Prato, 19 giugno 2023 – Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Ecocentro di via Paronese. L’intervento, previsto in un’area verde di circa 4mila metri quadrati di fronte al comando dei vigili del fuoco, progettato e realizzato…
16/06/2023

“Second life – Tutto torna”, sostenibilità ed arte a Peccioli, luogo simbolo per l’ambiente e l’arte contemporanea

La mostra, presso il Palazzo Senza Tempo, è aperta al pubblico dal 16 giugno al 30 luglio Peccioli, PISA, 15.06.2023 – Esempio di “seconda vita” il Palazzo Senza Tempo di Peccioli ospita l’ultima tappa toscana della mostra “Second life: tutto torna”, nata dal primo concorso artistico a livello nazionale incentrato…
13/06/2023

San Donnino: sono partiti i lavori per la realizzazione dell’impianto RAEE e la riqualificazione dell’area

Un passo concreto verso l’economia circolare Firenze, 13.06.2023 – Sono partiti i lavori propedeutici per la riqualificazione strutturale dell’impianto di San Donnino e dell’area che lo ospita, ubicata nel Comune di Firenze, dove è prevista la realizzazione di un impianto per la chiusura del ciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature…
09/06/2023

Oli alimentari: dal 10 giugno cambiano le modalità di conferimento

Gli oli dovranno essere conferiti con bottiglie e flaconi usati  Firenze, 09.06.2023 – Da domani, 10 giugno, nelle aree di Firenze e Prato, gestite da Alia Servizi Ambientali SpA, cambia la modalità di raccolta degli oli alimentari esausti. Nelle 100 postazioni presenti sul territorio l’olio alimentare esausto dovrà essere conferito…
01/06/2023

Attenzione: gli informatori di Alia non richiedono mai pagamenti a domicilio.

Ricevute segnalazioni di tentate truffe Firenze, 1° giugno 2023 – Si informa che, in questi giorni, Alia Servizi Ambientali SpA ha ricevuto alcune segnalazioni da utenti residenti nel comune di Firenze, riguardo ad alcune persone che si presentano al domicilio in divisa arancione e richiedono il pagamento in denaro per…
30/05/2023

Arriva TOC, il magazine della Toscana Circolare e Sostenibile, in versione cartacea e digitale

Un prodotto editoriale promosso dalla nuova Multiutility toscana.  Firenze, 30 maggio 2023 – È in distribuzione e online, da oggi, TOC, il nuovo magazine della Toscana Circolare e Sostenibile. La rivista trimestrale è disponibile in versione cartacea e digitale ed ospita dati, numeri, approfondimenti, buone pratiche di sostenibilità ed economia…