02/08/2023

Conguagli TARI in arrivo nei Comuni a “Tariffa Corrispettiva” 

Alia Servizi Ambientali SpA informa che a partire dal mese di luglio sono stati inviati i conguagli TARI nei Comuni di Empoli, Fucecchio, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci, Castelfiorentino, Certaldo, Gambassi Terme e Monsummano Terme. Gli avvisi in arrivo, riferiti all’anno 2022, contengono conguagli a seguito di variazioni del…
24/07/2023

Nuova campagna di Alia sulla differenziata: “Non restare imballato! Scegli il colore giusto”

Blu, giallo, verde. ‘Non restare imballato! Scegli il colore giusto’ è la nuova campagna di informazione, comunicazione e sensibilizzazione di Alia Multiutility Toscana che punta sulla facilità di associazione con i colori dei contenitori dedicati alla raccolta di carta, vetro, plastica e metalli per fare breccia nella memoria dei suoi utenti. L’esigenza…
24/07/2023

Come combattere le blatte? Scopritelo nell’ incontro on line del 25 luglio

L’aumento delle temperature registrato in questo periodo è uno degli elementi che più favorisce la diffusione delle blatte.  Per essere di aiuto ai cittadini nel contrastarne la diffusione, Alia Servizi Ambientali SpA, che gestisce per conto del Comune di Firenze il servizio di disinfestazione blatte sulle aree pubbliche, organizza insieme alla Asl Toscana Centro e…
23/07/2023

Acconti Tari, avvisi di pagamento in consegna a Signa e Montaione

Nei comuni di Signa e di Montaione sono in consegna gli avvisi di pagamento relativi all’acconto Tari 2023 per tutte le utenze domestiche e non domestiche. Alia servizi Ambientali SpA ricorda agli utenti dei territori interessati che il 31/07/2023 è in scadenza il pagamento dell’acconto Tari. L’importo è pagabile con…
21/07/2023

Alia-Multiutility sigla con Coingas un patto per il controllo di Estra

Nuovo importante passo verso la costituzione della nuova Multiutility della Toscana Nel quadro della costituzione della nuova Multiutility della Toscana, Alia Servizi Ambientali SpA informa di avere stipulato con Coingas spa un accordo che si pone l’obiettivo di garantire una gestione più efficiente di Estra spa, condividendo, in sintonia con gli…
21/07/2023

A Poggio a Caiano tornano gli ispettori ambientali

È ripartito il servizio degli ispettori ambientali di Alia nel Comune di Poggio a Caiano. L’amministrazione comunale ha firmato una nuova convenzione per questo servizio, attivo già dal maggio 2022, che durerà fino alla fine di ottobre. Gli ispettori (due quelli in servizio a Poggio a Caiano, sei ore a…
21/07/2023

Dal 25 luglio a Fucecchio arriva il Punto Alia

Il nuovo sportello di Alia sarà aperto presso gli uffici comunali in p.zza Amendola, n. 17, ogni martedì pomeriggio (in orario 13.30 – 18.00) e giovedì mattina (in orario 08.30- 13.00) senza alcuna prenotazione o appuntamento. Gli utenti potranno accedere al Punto Alia, con spazi più accoglienti anche per l’attesa,…
20/07/2023

Firenze: recuperati oltre 12 milioni di evasione Tari in un anno

Oltre 10 milioni di euro di Tari recuperata nel 2022, già quasi due milioni di euro individuati l’anno scorso e in via di emissione per il 2023, controlli incessanti su incrocio banche dati e ‘porta a porta’ per scovare chi non paga. Questi i risultati delle azioni contro l’evasione della…
18/07/2023

A Montecatini Terme arrivano gli Ispettori ambientali

Saranno attivi da lunedì 24 luglio gli Ispettori ambientali di Alia Multiutility Toscana a Montecatini, con il compito di informare i cittadini, educarli e sanzionare i comportamenti contrari ai regolamenti. I due ispettori, impegnati in tre turni di controllo settimanali, per un totale di circa 1.975 ore di lavoro all’anno,…
18/07/2023

Sostenibilità, formazione e ricerca: accordo tra Università di Firenze e Alia    

L’Università di Firenze ed Alia Multiutility Toscana insieme per la sostenibilità ambientale. Presentato l’accordo, siglato in rettorato, che prevede l’impegno congiunto in attività di formazione, ricerca e sviluppo tecnologico in materia di gestione dei rifiuti e sostenibilità. L’intesa avrà la durata di cinque anni.   In base al protocollo, i soggetti firmatari…