02/12/2021

Firenze: domani, 3 dicembre, chiuso l’Infopoint del Quartiere 4

L’Infopoint di Alia Servizi Ambientali, ubicato presso la BiblioteCaNova Isolotto con ingresso in via Chiusi 4/3A, domani, 3 dicembre, non sarà aperto al pubblico per assemblea sindacale del personale della struttura. Lo sportello sarà regolarmente attivo il venerdì successivo, 10 dicembre, come di consueto in orario mattutino (09:30-13.30). In caso…
26/11/2021

“Viaggi in città, per le vie della sostenibilità”: al via le iscrizioni

Per i “giovani cittadini di domani” aperte le iscrizioni al progetto didattico “Viaggi in città, per le vie della sostenibilità” realizzato da Alia Servizi Ambientali SpA, Publiacqua e Polizia Municipale del Comune di Pistoia, che affronta il tema generale degli effetti delle attività umane sull’ambiente, con l’obiettivo di accrescere una…
26/11/2021

Montale: ecco dove ritirare i sacchi per la raccolta porta a porta

In risposta alle necessità dei cittadini nel comune di Montale crescono gli spazi pubblici dove poter ritirare i sacchi azzurri, senza prenotazione. Alia ricorda agli utenti che possono ritirare sacchetti biodegradabili, contenitori, sottolavello, borsa per la raccolta vetro e sacchi azzurri presso gli InfoPoint a Prato e provincia, oltre che…
25/11/2021

Firenze, sabato 27 novembre alle Murate la giornata dedicata al riuso per la settimana europea della riduzione rifiuti

“Sono tesori e non rifiuti”, questa l’iniziativa promossa da Comune di Firenze, Alia Servizi Ambientali e associazioni cittadine che aderiscono alla rete dell’Ufficio Sostenibilità, che si terrà sabato 27 novembre alle Murate, presso l’ufficio Sostenibilità di via dell’Agnolo, in una giornata dedicata dedicata alla promozione e alla diffusione delle buone…
24/11/2021

Anche Alia partecipa alla VI Edizione del FORUM dell’Economia Circolare

Innovazione e sostenibilità fulcro della nuova edizione del Forum che avrà luogo venerdì 26 novembre 2021 presso le Manifatture Digitali Cinema a Prato. Anche Alia Servizi Ambientali SpA, e la partecipata REVET, tra i protagonisti della manifestazione, con un parterre di relatori prestigiosi, la consueta collaborazione del Comune di Prato,…
22/11/2021

Firenze, domani nuovo intervento di pulizia rastrelliere nel Quartiere 1

E’ previsto per martedì 23 novembre un nuovo intervento di pulizia e manutenzione delle rastrelliere per biciclette di alcune strade e piazze del Quartiere 1: via Ricasoli-piazza San Marco, viale Lavagnini (due postazioni in corrispondenza dei numeri civici 34 e 41), via delle Ruote (altezza numeri civici 49-51), via de’…
20/11/2021

Firenze città circolare prosegue!

Ad un mese circa dall’avvio del servizio di raccolta rifiuti “porta a porta”, nelle aree di Peretola, Brozzi, Quaracchi, Osmannoro e Cascine, prenderà il via lunedì, 22 novembre, la progressiva rimozione di tutti i vecchi cassonetti fin qui utilizzati, circa 160 postazioni. Confermando gli ottimi risultati ottenuti a Firenze dall’attivazione…
16/11/2021

Barberino Tavarnelle: dalla prossima primavera attivo il nuovo sistema di raccolta

Nel Comune di Barberino Tavarnelle  il sistema di raccolta rifiuti è in fase di trasformazione, con l’unificazione del sistema porta a porta su tutto il territorio attivo dalla prossima primavere.  Per spiegare  ai cittadini le novità introdotte dal progetto proseguono gli appuntamenti pubblici. Referenti di Alia Servizi Ambientali e dell’Amministrazione comunale saranno a disposizione…
12/11/2021

A Pistoia proseguono le attività degli Ispettori ambientali

A due anni dall’attivazione, prosegue l’attività svolta dagli Ispettori di Alia Servizi Ambientali SpA sul territorio comunale in stretta sinergia con gli agenti della Polizia Municipale, garantendo un costante presidio con azioni di verifica, informazione, deterrenza e contestazione di illeciti contro comportamenti scorretti verso l’ambiente e il decoro urbano, in violazione…
11/11/2021

Alia lancia il concorso “Second Life: Tutto torna”

Tra arte e sostenibilità ambientale: questo il nuovo impegno di Alia, che lancia un concorso per giovani artisti chiamati a misurarsi sul grande tema della salvaguardia del pianeta, della sostenibilità ambientale, del riciclo, riuso e recupero della materia, della valorizzazione degli scarti che ogni giorno produciamo nelle nostre case che,…