08/11/2021

Lastra a Signa: chiuso l’Infopoint domani, 11 novembre

L’Infopoint di Alia Servizi Ambientali, ubicato presso la sede del Comune a Lastra a Signa, negli uffici ex anagrafe con ingresso da Via Dante Alighieri, il giorno 11 novembre, non sarà aperto al pubblico causa festività del Santo Patrono. Lo sportello sarà regolarmente attivo il giovedì successivo, 18 novembre, come di consueto in orario…
06/11/2021

Firenze, contro gli abbandoni Ispettori ambientali operativi nei fine settimana

Per contrastare l’aumento dei rifiuti e gli abbandoni prodotti con il ritorno della movida e dell’afflusso turistico, da oggi nel Centro Storico monumentale ed Oltrarno due coppie di Ispettori ambientali si alterneranno nell’attività di sorveglianza, controllo e sanzione, che sarà stabilmente effettuata ogni sabato e domenica. Nelle stesse giornate è…
05/11/2021

Sambuca Pistoiese, dall’8 novembre apre l’Infopoint

Da lunedì 8 novembre 2021 sarà aperto al pubblico l’Infopoint di Alia Servizi Ambientali, ubicato in p.zza Pertini 7 nel comune di Sambuca Pistoiese. I cittadini potranno recarsi allo sportello presso la sede comunale dell’ Urp) ogni 2° lunedì del mese, con orario 09.00-13.00. All’Infopoint di Sambuca Pistoiese è possibile…
04/11/2021

Assemblee e sciopero nazionale, possibili ritardi nell’effettuazione dei servizi area pratese

Le iniziative delle OO.SS. di categoria, in preparazione e svolgimento dello sciopero generale nazionale del settore igiene ambientale (intera giornata) indetto da FP Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti e Fiadel per lunedì prossimo, potrebbero creare nei prossimi giorni forti disagi, soprattutto nella raccolta dei rifiuti.  Sono infatti previste in…
02/11/2021

Firenze città circolare: domani, 3 novembre, incontro pubblico in p.zza delle Cure

Mentre il progetto di trasformazione del servizio di raccolta rifiuti prosegue, sul capoluogo toscano, con la distribuzione della chiavetta elettronica personale A-pass ai primi 5000 utenti dell’area Le Cure – Faentina, dove saranno poi posizionati i primi 250 cassonetti dotati di apertura con accesso elettronico, per illustrare il nuovo sistema di raccolta domani, 3…
02/11/2021

Barberino Tavarnelle: proseguono le assemblee pubbliche

Nel Comune di Barberino Tavarnelle  il sistema di raccolta rifiuti è in fase di trasformazione, con l’unificazione del sistema porta a porta su tutto il territorio.  Proseguono con l’incontro di oggi, 2 novembre, gli appuntamenti pubblici in presenza per illustrare ai cittadini le novità introdotte dal progetto. Referenti di Alia Servizi Ambientali e dell’Amministrazione…
29/10/2021

Possibili disagi il 2, 4 e 5 novembre per assemblee del personale a Firenze, Mugello, Prato

In previsione dello sciopero nazionale dell’8 novembre 2021, le RSU aziendali hanno indetto, dopo quelle già svolte, le assemblee dei lavoratori dell’area fiorentina (2 novembre), del Mugello (4 novembre) e dell’area pratese (5 novembre), pertanto potranno verificarsi rallentamenti dei servizi e dell’attività degli Ecocentri. Leggi l’articolo completo
29/10/2021

I° novembre: i servizi durante la festività

Ricordando che il 1 novembre il servizio di raccolta rifiuti sarà svolto regolarmente nei comuni gestiti, Alia Servizi Ambientali informa che nella stessa giornata, festiva, saranno invece chiusi al pubblico tutti gli Ecocentri, gli Infopoint e gli sportelli TARI presenti sul territorio. Per maggiori dettagli si invitano gli utenti a consultare le sezioni…
28/10/2021

Vaiano: novità per l’accesso all’Isola ecologica

Da domani, venerdì 29 ottobre, non sarà possibile accedere all’Isola Ecologica di Vaiano, situata a valle dell’ingresso dell’Ecocentro. Per il conferimento di tutti quei rifiuti domestici che solitamente portavano all’isola ecologica video sorvegliata sarà quindi possibile utilizzare l’adiacente Ecocentro. Si ricorda che possono essere smaltiti presso la struttura di Via…
25/10/2021

Firenze città circolare, al via la seconda fase con i cassonetti digitali

Da oggi, 25 ottobre, in distribuzione la chiavetta elettronica personale A-pass ai primi 5000 utenti dell’area Le Cure – Faentina, dove saranno poi posizionati i primi 250 cassonetti dotati di apertura con accesso elettronico. I settori di Firenze interessati dalla trasformazione con contenitori stradali (fuori terra ed interrati) sono 13 e coinvolgeranno, da qui…