04/10/2021

Il “Dante mai visto” realizzato con scarti dall’11 ottobre al museo Casa di Dante e poi in tour

Per celebrare i 700 anni dalla scomparsa del sommo poeta Dante Alighieri, è stata presentata l’opera realizzata per Alia dall’artista inglese Jane Perkins, la regina del riciclo creativo. Presso la sede della Giunta Regionale, in piazza del Duomo a Firenze, sono stati il Presidente della Regione Eugenio Giani, la Presidente…
01/10/2021

Firenze, al Quartiere 4 attivo l’Infopoint aperto ogni venerdì

Alia Servizi Ambientali ricorda che l’ Infopoint ubicato presso la sede comunale del Quartiere 4 presso la biblioteca Canova in Via chiusi 4/3 A, è aperto ogni venerdì con orario 9.00 – 13.30. L’ingresso è consentito esclusivamente su prenotazione, esibendo il green pass all’ingresso, chiamando il call center, attivo dal…
01/10/2021

Lamporecchio e Larciano: dal I° ottobre “nuova organizzazione” del servizio di raccolta

Alia Servizi Ambientali SpA e le Amministrazioni comunale di Lamporecchio e Larciano hanno rivisto l’organizzazione del servizio di raccolta rifiuti porta a porta nei due comuni per ottimizzarne la riuscita e rispondere alle richieste dei cittadini. A partire dal I° ottobre saranno, quindi, in vigore nuovi orari di raccolta sul…
01/10/2021

Ecocentro di Casa Sartori: dal I° ottobre chiuso al pubblico. Da sabato 9 ottobre saranno attivi sul territorio nuovi servizi al cittadino.

Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione comunale hanno attivato servizi ancora più vicini alle esigenze dei cittadini, vista la chiusura della Stazione Ecologica di Montespertoli. A partire dal 9 ottobre, gli utenti potranno recarsi all’Infopoint, ogni sabato mattina (orario 08.00-12.30), presso il magazzino comunale ubicato in via Montelupo n.25/27, per…
24/09/2021

A Certaldo, lunedì 27 settembre cambia lo spazzamento

Certaldo, 24.09.2021 – E’ in partenza lunedì prossimo, 27 settembre, il nuovo piano di spazzamento manuale e meccanizzato nel comune di Certaldo, realizzato in collaborazione tra Alia Servizi Ambientali SpA e l’Amministrazione, per rendere più efficace il servizio, e rispondere alle richieste dei cittadini residenti. È stata apportata una rimodulazione…
23/09/2021

A Quarrata, Montale ed Agliana “più facile conferire per il cittadino, maggiore il decoro della città”

Prosegue, nei comuni di Montale, Agliana e Quarrata, la campagna di consegna domiciliare dei nuovi calendari di raccolta rifiuti, con lo slogan “ Più facile conferire per il cittadino, maggiore il decoro della città”. Al fine di uniformare il servizio ed adottare un unico calendario a livello comunale, oltre ad…
20/09/2021

Al suono della campanella arriva la nuova proposta educativa!

Anche Alia Servizi Ambientali è pronta per tornare a scuola con la nuova offerta formativa dedicata a tutte le scuole di ogni ordine e grado, fruibile on line. Dopo aver raggiunto nello scorso anno scolastico oltre 13.500 bambini e ragazzi con un’offerta formativa dematerializzata, quest’anno sulle note della canzone e…
13/09/2021

Montagna Pistoiese: al via il nuovo sistema di raccolta rifiuti

Nei comuni di Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese, da oggi, 13 settembre, al via il nuovo servizio di raccolta rifiuti ibrido, che prevede raccolta “porta a porta”  per carta e cartone e imballaggi in plastica, metalli, polistirolo e tetrapak, e contenitori stradali per imballaggi in vetro, organico e rifiuto residuo non riciclabile. Per…
03/09/2021

Notizie dagli Ecocentri: da lunedì in vigore l’orario “invernale” all’Abetone e San Marcello Piteglio.

Da lunedì, 6 settembre, tornano in vigore gli orari cosiddetti “invernali” nei due Ecocentri della montagna pistoiese di San Marcello ed Abetone. La prima struttura, in via di Val di Forfora, sarà aperta al pubblico tutti i martedì dalle 14.00 alle 17.00, mentre quella di Abetone, in loc. Cecchetto, frazione…
02/09/2021

Firenze, 352 le sanzioni fatte in 7 mesi da Ispettori Ambientali e Polizia Municipale

La raccolta differenziata, di nuovo in crescita grazie allo sviluppo del progetto Firenze Città Circolare, arriva oggi sul territorio comunale al 53,35% (giugno 2021) sfiorando l’80% nelle aree soggette alla trasformazione del servizio di raccolta rifiuti: accanto alle attività di comunicazione e informazione sul corretto conferimento, proseguono le azioni di…