29/06/2021

A Montale e Cantagallo due nuovi punti dove ritirare i sacchi per la raccolta

Da giovedì 1° luglio 2021 saranno attivi due nuovi sportelli nei comuni di Montale, frazione di Fognano, e Cantagallo, frazione di Migliana, dove i cittadini potranno ritirare gratuitamente le attrezzature per fare la raccolta differenziata “porta a porta”: sacchi per raccogliere rifiuti organici, imballaggi in plastica/metalli/tetrapak/polistirolo e pannolini/pannoloni. Leggi l’articolo…
29/06/2021

Domani 30 giugno sciopero nazionale indetto dalle Organizzazioni Sindacali di categoria

Possibili disagi e ritardi nell’effettuazione dei servizi di raccolta rifiuti e spazzamento strade nei 58 Comuni gestiti: questo l’effetto di uno sciopero nazionale del settore igiene ambientale proclamato – per l’intera giornata di domani, mercoledì 30 giugno 2021 – dalle OO.SS. Funzione Pubblica CGIL, FIT Cisl e Uiltrasporti. Il comunicato…
18/06/2021

Firenze: potenziato il servizio di raccolta oli esausti con il II° Box domotico OLLY

Firenze sempre più “Smart” e “Green”, grazie ai box domotici che permettono di raccogliere gli oli esausti ed avviarli a riciclo. Arriva in p.zza Bartali (zona Gavinana) il II° box innovativo che permette di gestire un rifiuto molto impattante come l’olio esausto; il conferimento errato negli scarichi delle cucine oltre…
11/06/2021

Montemurlo, presentato il rinnovato Ecocentro di Oste

Presentato stamani, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco Simone Calamai e l’assessore Alberto Vignoli, insieme al Presidente Nicola Ciolini di Alia Servizi Ambientali SpA ed al Direttore Territoriale dell’azienda, Luca Silvestri, il rinnovato Ecocentro di via Puccini ad Oste di Montemurlo dopo che sono…
09/06/2021

Lastra a Signa: lotta alle zanzare, partiti gli interventi

Dal 15 giugno distribuzione di blister antilarvali ai cittadini residenti con pertinenze esterne, mentre già dal mese di maggio sono partite le attività di controllo di Alia Servizi Ambientali SpA, comprensive di interventi di monitoraggio e trattamento antilarvale. Considerando in queste azioni l’importanza della collaborazione dei cittadini, dal momento che…
05/06/2021

“Firenzecittacircolare” prosegue: dall’8 giugno nuova campagna informativa di Alia Servizi Ambientali SpA.

Dopo i dati record per la raccolta differenziata che sfiora l’80% nelle zone del “Lotto 1” dei quartieri 2 e 5 già raggiunte dal nuovo sistema di raccolta “porta a porta”, il progetto di trasformazione del servizio di raccolta rifiuti nel comune di Firenze prosegue nel “Lotto 2”, per le…
03/06/2021

Scandicci, da lunedì 7 giugno torna la Polizia Municipale a supporto dello spazzamento

A partire da lunedì 7 giugno 2021 torna il supporto della Polizia Municipale al servizio dello spazzamento e del lavaggio meccanizzato delle strade su tutto il territorio comunale di Scandicci. Con i controlli, le pattuglie ricominceranno quindi a sanzionare gli automobilisti che non rispettano il divieto di sosta nei giorni…
03/06/2021

Differenziare correttamente i rifiuti anche in vacanza? Scarica Junker

Riconoscere con un solo click i rifiuti da gettare ed avere le informazioni corrette sul conferimento secondo la normativa vigente sul territorio: come fare? Basta scaricare la app Junker (gratuita per iOS e Android) messa a disposizione degli utenti dei 58 Comuni di Alia Servizi Ambientali, ma utile anche nei luoghi di vacanza. Grazie al codice a barre del prodotto…
01/06/2021

Prosegue, nell’area pratese, il servizio di raccolta porta a porta degli abiti usati

Nel mese di giugno al via il secondo giro del servizio stagionale di ritiro domiciliare degli indumenti usati nell’area pratese. Da domani, 4 giugno, si replicano i passaggi domiciliari “porta a porta” del personale addetto in tutte le aree per garantire un servizio capillare ai residenti in tutto il territorio.…
01/06/2021

Scandicci, Ecofurgoni sempre più utilizzati dai cittadini

Nei primi 4 mesi dell’anno, sono stati 4588 i conferimenti fatti dai cittadini di Scandicci agli Ecofurgoni, mezzi attrezzati che accolgono quei rifiuti che non vanno al servizio stradale: olio vegetale esausto, lampade e neon, vernici in barattolo, bombolette, toner e cartucce stampanti, batterie, piccoli elettrodomestici, farmaci scaduti. Gli Ecofurgoni…