04/02/2021

Barberino Tavarnelle, sempre più cittadini utilizzano l’Ecocentro di Sambuca Val di Pesa

In aumento il numero dei cittadini del Chianti che si rivolgono, sempre con maggiore consapevolezza e frequenza, al nuovo Ecocentro di Sambuca Val di Pesa, nel Comune di Barberino Tavarnelle, per conferire quei rifiuti che, per tipologia e dimensioni, non vanno consegnati ai servizi stradali : elettrodomestici, oli esausti, ingombranti,…
02/02/2021

Firenze, il 15 febbraio al via il porta a porta nelle zone collinari nord

Comincerà lunedì 15 febbraio il nuovo servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” per oltre 10.000 utenti residenti nelle aree a bassa densità abitativa dei quartieri 2 e 5. Sono interessati dal nuovo servizio gli abitanti di Castello, Serpiolle, Careggi, San Domenico, Trespiano e Settignano, oltre ad altre zone collinari…
01/02/2021

Calenzano: le ecotappe “crescono”!

Oltre ai punti di raccolta già attivi arrivano nel Comune di Calenzano nuove Ecotappe nelle località di Legri e Le Croci. I punti di raccolta, dove i cittadini possono conferire piccoli RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche come telefonini, radioline, sveglie, etc.. di dimensioni inferiori a 25 cm), pile…
29/01/2021

Firenze, da lunedì 1° marzo torna l’obbligo di spostare i veicoli per la pulizia strade

Il Comune di Firenze informa che da lunedì 1° marzo 2021 torna l’obbligo di spostare l’auto in occasione della pulizia delle strade, diurna e notturna. Con il ripristino dell’obbligo torneranno anche i controlli della Polizia Municipale e dove previsto le rimozioni dei veicoli in sosta.
25/01/2021

Firenze Città Circolare, già consegnati 8000 kit per la raccolta “porta a porta”

Prosegue l’attività di distribuzione dei kit di raccolta (bidoncini, sacchi, bidoni carrellati, materiale informativo, calendario di raccolta) per il nuovo servizio “porta a porta” che prenderà il via il prossimo mese di febbraio: oltre 8000 gli utenti che hanno ricevuto a domicilio i materiali per partecipare al nuovo servizio, che…
22/01/2021

“Chiudi il cerchio”: il cittadino protagonista

Prosegue la campagna corporate dove il tema dell’Economia circolare vera è al centro. Lo sguardo del gestore dei servizi di igiene urbana dei 58 comuni della Toscana centrale è sempre più rivolto alla sostenibilità ambientale, perché ogni cosa torni materia “prima seconda”, un cambio di impostazione che invita tutti  a riusare, recuperare,…
22/01/2021

Prato, si rinnova la convenzione con la Provincia per la tutela dell’ambiente

Prosegue l’impegno della Provincia di Prato e di Alia Servizi Ambientali per la tutela dell’ambiente attraverso la convenzione sottoscritta tra i due enti. Controlli e verifiche, ma anche un’azione di informazione, interpretariato e mediazione culturale: queste le azioni portate avanti ininterrottamente dal 2017 da Polizia Provinciale di Prato e Ispettori…
20/01/2021

A Quarrata nuova sede per l’InfoPoint

Da giovedì, 21 gennaio, lo sportello al cittadino di Alia Servizi Ambientali nel comune di Quarrata, avrà una nuova sede, presso i locali comunali URP. L’utente potrà recarsi all’InfoPoint presso la Palazzina Lenzi ubicata in via Trieste, angolo Piazza Risorgimento, accedendo dall’ingresso di via Trieste n.3 (di fronte all’Ufficio Polizia Municipale).…
18/01/2021

La Nazione, le parole del presidente

Sulle pagine de La Nazione Firenze il neopresidente di Alia Servizi Ambientali, Nicola Ciolini, parla delle novità di servizio che interessano il territorio fiorentino: raccolta “porta a porta” nelle zone a bassa densità abitativa e cassonetti intelligenti nel resto della città (fuori terra e interrati). Leggi l’intervista
12/01/2021

Firenze, nessun obbligo di spostare i veicoli per la pulizia strade

L’Amministrazione comunale di Firenze, viste le restrizioni istituite dai DPCM per le azioni di contenimento della pandemia da Covid-19, dal 1° novembre 2020 ha sospeso l’obbligo di spostare l’auto e gli altri veicoli in occasione della pulizia della strada, sia diurna che notturna. Tale decisione, annunciata a suo tempo dal…