09/11/2020

Regione Toscana, tavolo con i gestori per rivedere le modalità raccolta rifiuti ai positivi Covid 19

“La crescita esponenziale dei contagi Covid sta causando un numero ogni giorno più alto di richieste di ritiro a domicilio dei rifiuti prodotti dagli utenti positivi in quarantena. Per questo, è operativo un tavolo tra i gestori del settore ambientale e la Regione Toscana, con l’obiettivo di rivedere l’Ordinanza n.13/2020…
05/11/2020

L’intervista: “Ora completiamo il piano industriale”

“Mi auguro che ci sia un mandato forte per proseguire nella direzione imboccata e completare il piano industriale, senza cambi di indirizzo. Sull’ambiente serve un soggetto che ragioni con approccio industriale”: queste le parole dell’Amministratore delegato, Alessia Scappini, che aprono un’intervista rilasciata a Silvia Pieraccini de Il Sole 24 Ore…
04/11/2020

Pistoia, attiva la sesta postazione interrata di raccolta

Operativa da oggi la nuova postazione interrata di raccolta rifiuti nel centro di Pistoia, precisamente in corso Silvano Fedi. Composta da 6 campane interrate, si aggiunge alle altre 5 già operative ubicate in in piazza San Leone, via della Madonna, via Anguillara, via XXVII Aprile e corso Gramsci. Potranno conferire…
04/11/2020

Firenze città circolare, attivi gli Infopoint nei Quartieri 2 e 5

Sono novemila gli utenti coinvolti nella prima fase di trasformazione del sistema di raccolta rifiuti secondo il progetto Firenze città circolare, che prevede il passaggio al sistema “porta a porta” per le utenze residenti nelle zone collinari di Castello, Serpiolle, Careggi, Bolognese, Faentina alta, San Domenico, Il Cionfo, Settignano, Rovezzano,…
03/11/2020

ATO Toscana Centro, la raccolta differenziata ha superato il 65%

L’ARRR (Agenzia Regionale Recupero Risorse) ha diffuso i dati certificati relativi alla raccolta differenziata (R.D.) dei rifiuti in Toscana nel 2019. Lo scorso anno i cittadini toscani hanno prodotto in totale 2,28 milioni di tonnellate di rifiuti urbani (nel 2018 erano 2,29): 1,37 milioni di tonnellate sono state differenziate, 908.000…
02/11/2020

Prato, portato a 8 il numero degli Ispettori Ambientali

L’ Amministrazione comunale di Prato ha deciso di incrementare il numero degli Ispettori Ambientali, portandolo da 4 a 8. Nei primi dieci mesi di attività, i 4 ispettori iniziali hanno effettuato 1.476 controlli ed elevato 214 sanzioni: di queste 143 (il 67%) ad utenze domestiche e 71 (33%) ad utenze…
29/10/2020

“Italia 2030. La gestione sostenibile dei rifiuti”

La gestione innovativa dei rifiuti è una delle aree più rilevanti dell’economia circolare, sia per i possibili impatti ambientali e sociali, sia per la dimensione degli investimenti e dei possibili ritorni economici. L’Amministratore delegato di Alia, Alessia Scappini, interviene sul tema, analizzando le policy necessarie allo sviluppo di questo comparto,…
29/10/2020

Bagno a Ripoli, sospesi i controlli della Polizia Municipale per lo spazzamento stradale, che resta attivo

L’Amministrazione comunale di Bagno a Ripoli comunica che, per venire incontro alle esigenze delle persone in condizione di quarantena per Covid 19, sono sospesi i controlli della Polizia Municipale in occasione del servizio di spazzamento e lavaggio strade con divieto di sosta. Resta tuttavia fermo l’invito alla cittadinanza di collaborare…
28/10/2020

Scandicci, sospeso il supporto della Polizia Municipale allo spazzamento stradale, che resta attivo

L’ Amministrazione comunale di Scandicci (Fi) comunica che è stato sospeso il supporto della Polizia Municipale al servizio di spazzamento e lavaggio meccanizzato delle strade. La decisione è stata presa per venire incontro ai cittadini che, in questo particolare periodo di emergenza sanitaria Covid, non hanno possibilità di spostare l’auto.…
27/10/2020

Firenze, sospeso l’obbligo di spostare i veicoli per pulizia strade

L’ Amministrazione comunale di Firenze, viste le restrizioni istituite dall’ultimo DPCM, comunica che dal 1° novembre sarà sospeso l’obbligo di spostare l’auto e gli altri veicoli in occasione della pulizia della strada. La decisione, annunciata dal sindaco Dario Nardella, risponde alle raccomandazioni di limitare gli spostamenti contenuti nello stesso DPCM…