26/10/2020

Pistoia, modalità e orari di conferimento dei rifiuti per la raccolta differenziata nelle isole ecologiche interrate

Dopo la prima fase sperimentale di utilizzo delle cinque isole ecologiche interrate nel centro storico (nella prima e parte della seconda cerchia di mura – piazza San Leone, via della Madonna, via Anguillara, via XXVII Aprile, corso Gramsci), l’ufficio ambiente del Comune di Pistoia ha emesso un’ordinanza che regola modalità…
23/10/2020

“Firenzecittacircolare”: proseguono le assemblee on line sul nuovo progetto

L’Amministrazione Comunale ed Alia Servizi Ambientali SpA hanno avviato il processo di trasformazione del sistema di raccolta rifiuti che interesserà tutta Firenze e vedrà il cittadino protagonista. Il percorso per la trasformazione del servizio è partito con la contattazione dell’utenza nell’area di Castello dove sarà introdotto il sistema di raccolta…
23/10/2020

Ecofurgone a Lastra a Signa: dal 28 ottobre nuove postazioni a Ginestra e Malmantile

Si ampliano a Lastra a Signa le postazioni dell’Ecofurgone, il servizio che consente alle utenze domestiche di consegnare tutti quei rifiuti che, per caratteristiche o dimensioni, non devono essere lasciati alla postazione stradale di raccolta né esposti durante il “porta a porta”.  L’Ecofurgone, già presente al mercato settimanale ogni 2°…
19/10/2020

Montespertoli, cambiano gli orari di accesso e la viabilità per raggiungere l’Ecocentro

L’Ecocentro di Montespertoli (Fi), ubicato in via di Botinaccio, da oggi cambia gli orari di accesso: il motivo è ridurre al massimo i rischi di interferenza tra i lavori per la realizzazione della nuova sezione di digestione anaerobica presso il Polo di Casa Sartori e il conferimento dei rifiuti da…
19/10/2020

Prato, il nuovo Ecocentro sorgerà in via Paronese

La quarta commissione consiliare del Comune di Prato – ambiente e lavori pubblici – ha dato il primo via libera nei giorni scorsi al progetto di fattibilità del nuovo Ecocentro:quattromila metri quadrati, sorgerà in via Paronese, con un investimento di progettazione e realizzazione stimato in un milione e trecentomila euro.…
14/10/2020

“Firenzecittacircolare”: oggi la prima diretta YouTube sul nuovo progetto

L’Amministrazione Comunale ed Alia Servizi Ambientali SpA hanno avviato il processo di trasformazione del sistema di raccolta rifiuti che interesserà tutta Firenze e vedrà il cittadino protagonista; il percorso ha preso il via lo scorso luglio a Ponte a Ema, con la raccolta porta a porta, e prosegue con la…
13/10/2020

Sesto Fiorentino, rimosso stamani l’ultimo cassonetto stradale. Adesso è tutto “porta a porta”

Sono stati il sindaco Lorenzo Falchi e l’assessore all’ambiente Silvia Bicchi, insieme all’AD Alessia Scappini ed al Direttore territoriale Luca Silvestri, ad intervenire alla rimozione dell’ultimo cassonetto stradale in via degli Scarpettini, a Sesto Fiorentino. 1885 i cassonetti e le campane azzurre rimossi, recuperando 525 posti auto. Le 34.094 utenze…
13/10/2020

Firenze, a settembre 21 i verbali fatti dagli Ispettori Ambientali

Dopo la sospensione dovuta al lockdown, nel rispetto del protocollo anticontagio Covid 19 è progressivamente ripresa l’attività degli Ispettori Ambientali nel territorio comunale di Firenze. Nel mese di settembre 2020, su 1180 interventi effettuati, sono stati 21 i verbali emessi: di questi 11 nel Quartiere 1 (585 interventi effettuati), 5…
12/10/2020

Firenze, il 13 e 27 ottobre pulizia delle rastrelliere biciclette nel Quartiere 5

L’operazione “rastrelliere pulite” si sposta nel nel Quartiere 5 ed inizia martedì 13 ottobre, con il primo intervento di pulizia delle rastrelliere di via Pellas (altezza numero civico 36), via Becciolini 6, via Michelazzi (numeri civici 43 e 23), via Dino del Garbo 36, via Pagnini 23/r e 24/a, viale…
09/10/2020

Prato, nel centro storico stesse regole per il “porta a porta”

Dopo la sperimentazione estiva, nel centro storico di Prato prosegue l’occupazione temporanea di suolo pubblico per bar e ristoranti. Pertanto, in attesa dell’approvazione da parte del Consiglio comunale del prolungamento della concessione per tutto il 2021, per la raccolta rifiuti “porta a porta” e la sosta non cambia niente nelle…