09/10/2020

Area pratese e pistoiese, riparte la raccolta domiciliare degli abiti usati

Da sabato 10 ottobre sarà nuovamente attivo il tradizionale servizio stagionale di ritiro domiciliare degli indumenti usati nel Comune di Prato ed in altri 8 comuni pratesi e pistoiesi. Saranno effettuati due passaggi domiciliari “porta a porta” del personale addetto al ritiro in due date distinte, secondo le zone: Agliana…
09/10/2020

Firenze Città Circolare

Presentato stamani dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, in Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Firenze Città Circolare , il nuovo Piano dei Rifiuti della Città di Firenze. Insieme al sindaco sono intervenuti l’assessore all’Ambiente del Comune di Firenze, Cecilia Del Re, l’amministratore delegato di Alia Servizi Ambientali, Alessia Scappini, ed…
07/10/2020

Rignano sull’Arno, arriva l’Ecofurgone

Da giovedì 8 ottobre, nel comune di Rignano sull’Arno – dove è appena stato attivato il sistema di raccolta rifiuti porta a porta per tutte le utenze domestiche e non domestiche – nell’area del mercato settimanale arriva l’Ecofurgone , a disposizione dei cittadini ogni secondo giovedì del mese dalle ore…
06/10/2020

Chiudi il cerchio

Ottocento lattine raccolte possono trasformarsi in una bicicletta di alluminio. E ancora: 20 bottiglie in plastica possono essere riciclate, se opportunamente raccolte, e “dare vita” ad una felpa in pile. Sono alcune delle utili informazioni contenute nella nuova campagna di comunicazione di Alia Servizi Ambientali, dove è il tema è…
06/10/2020

Firenze, raddoppiano le sanzioni per chi abbandona rifiuti

Il Consiglio Comunale di Firenze ha dato l’ok al nuovo regolamento per la gestione dei rifiuti, inasprendo le sanzioni economiche contro chi abbandona i rifiuti sul territorio comunale: aumento delle multe per le utenze domestiche e raddoppio per le utenze non domestiche. La nuova disciplina riorganizza la materia adeguando il…
01/10/2020

IMMONDO, la bussola europea per non morire di rifiuti

Quanto inquiniamo il mondo? Dai detriti interstellari alle lattine gli uomini sporcano, producono scorie che attualmente non sono in equilibrio con il pianeta. La Società Italiana dei Viaggiatori, in collaborazione con lo Europe Direct del Comune di Firenze, invita a un viaggio nel mondo dei rifiuti e a riflettere su…
29/09/2020

Rignano sull’Arno, seconda settimana di “porta a porta”

Prosegue l’attività di messa a regime del nuovo servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” a Rignano sull’Arno: nella seconda settimana di servizio, migliora la qualità dei materiali conferiti e diventa ogni giorno più puntuale l’attività di ritiro. Essendo il territorio comunale esteso e caratterizzato da numerose frazioni e località…
29/09/2020

Scandicci, il 30 settembre diretta YouTube sul nuovo “porta a porta” collinare

A Novembre scatterà il “porta a porta” a San Martino alla Palma, Mosciano, Triozzi, Rinaldi e Casignano, nel comune di Scandicci: per questo, mercoledì 30 settembre 2020 alle ore 18.00 è fissato un incontro in streaming sul nostro canale ufficiale YouTube per illustrare a cittadini ed operatori economici le modalità…
28/09/2020

Barberino Tavarnelle, operativo l’ecocentro di Pontenuovo

Dopo il taglio del nastro del sindaco Baroncelli, insieme all’assessore Fedi ed al direttore territoriale servizi Scamardella (nella foto), l’ecocentro situato in Via Michelangelo 25 a Tavarnelle è aperto: gli utenti possono quindi portare batterie auto e moto, carta e cartone, grandi e piccoli elettrodomestici, indumenti usati, inerti, ingombranti, lampade…
25/09/2020

Ecocentro di Barberino Tavarnelle, domani alle ore 12 taglio del nastro

Dopo un investimento di 200.000 euro per la sua trasformazione in vero e proprio centro di raccolta, riapre l’Ecocentro di Pontenuovo, nel comune di Barberino Tavarnelle: domani, sabato 26 settembre, alle ore 12.00, saranno il sindaco David Baroncelli e l’assessore alle politiche ambientali e sostenibilità, Serena Fedi, a tagliare il…