30/05/2023

Arriva TOC, il magazine della Toscana Circolare e Sostenibile

È in distribuzione e online TOC, il nuovo magazine della Toscana Circolare e Sostenibile. La rivista trimestrale è disponibile in versione cartacea e digitale ed ospita dati, numeri, approfondimenti, buone pratiche di sostenibilità ed economia circolare, oltreché storie ed esempi virtuosi, al fine di stimolare la discussione, la riflessione e…
29/05/2023

Firenze Città Circolare, nuovi contenitori digitali a Ponte a Greve/Torregalli

Al via martedì 30 maggio il posizionamento di oltre 350 nuovi contenitori stradali digitali nella zona di Ponte a Greve/Torregalli, a Firenze. L’area conta oltre 5.500 utenze, tra domestiche e non domestiche, contattate che hanno ricevuto al proprio domicilio il materiale informativo e la chiavetta digitale A-Pass per il conferimento dei rifiuti. La messa a terra dei contenitori terminerà entro il mese di giugno.…
25/05/2023

Lastra a Signa: arrivano i contenitori digitali per la corrispettiva

Alia Servizi Ambientali SpA è impegnata, in questi giorni, nella messa a terra dei nuovi cassonetti digitali che permetteranno di verificare il conferimento degli utenti e le eventuali premialità in bolletta. Lastra a Signa, infatti, è coinvolta, insieme ad altri 12 comuni, nell’introduzione della nuova metodologia di calcolo, per cui…
24/05/2023

Presentata la nuova indagine di Customer Satisfaction di Alia Servizi Ambientali

Alia Servizi Ambientali ha presentato ad amministratori, associazioni di categoria, ambientalisti e consumatori, i risultati dell’ultima indagine di Customer Satisfaction (anno 2022), realizzata dall’Istituto Piepoli su un campione rappresentativo di oltre 1.700 utenti, sia domestici che non domestici. Il 73.7% delle utenze domestiche e il 97% di quelle non domestiche conosce il gestore dei servizi ambientali…
23/05/2023

Firenze, al via il piano ‘Città pulita’

Una task force attiva per il rispetto del decoro cittadino, che mira in primo luogo a non far sporcare la città e non scaricare sui cittadini virtuosi le scorrettezze di chi virtuoso non è, composta dagli ispettori ambientali di Alia, Direzione Ambiente e Polizia municipale. Nei primi quattro mesi dell’anno…
21/05/2023

Venerdì 26 maggio sciopero generale, possibili disagi

Alia Servizi Ambientali SpA informa gli utenti che l’USB, Unione sindacale di base, ha proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata lavorativa di venerdì 26 maggio 2023, sia in orario diurno che notturno. Sul territorio dei 58 comuni serviti nelle province di Firenze,…
18/05/2023

“SECOND LIFE: Tutto torna”, il contest è alla III edizione

Sei un giovane artista? Hai fino a 28 anni e la passione per l’arte e l’ambiente? Hai tempo fino al 10 luglio prossimo per partecipare alla III° edizione del contest “Second Life: tutto torna” su arte e sostenibilità, promosso da Alia, l’azienda che gestisce il ciclo ambientale in Toscana, nelle province di…
12/05/2023

Firenze, lo sportello Tari di via Bibbiena si trasferisce

Lo sportello Tari di Firenze, ubicato in via Bibbiena, da lunedì 15 maggio si trasferisce presso il Punto Alia di via Nigetti 18, nel Quartiere 4. Nella sede inaugurata in aprile, raggiungibile anche con i mezzi pubblici (tramvia, linea T1, ed autobus di linea, 6-77-78-9-5, etc..), gli utenti, residenti a…
11/05/2023

Il progetto “Geoalia” premiato alla Conferenza Esri Italia

Anche Alia quest’anno ha partecipato all’evento più importante per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS (Geographic information System), che raccoglie da oltre 20 anni l’interesse di migliaia di persone: la Conferenza Esri Italia 2023 in corso di svolgimento (10-11 maggio) a Roma. Il Comitato Scientifico della…
11/05/2023

Bagno a Ripoli: al via il nuovo servizio di spazzamento notturno

In partenza il nuovo piano di spazzamento stradale combinato nel comune di Bagno a Ripoli, realizzato per estendere il servizio con divieto di sosta a nuove aree del territorio attraverso un efficientamento e una razionalizzazione dello spazzamento esistente. Dalla prossima settimana, il martedì e il mercoledì dalla mezzanotte alle ore…