14/08/2019

Firenze, calano i rifiuti raccolti: dal – 46% del 7 agosto al – 64 % del 12 agosto

Nei prossimi giorni atteso il picco di diminuzione della raccolta ad esclusione del centro storico

Firenze, 14 agosto 2019 La raccolta dei rifiuti solidi urbani (frazione indifferenziata, prodotta da tutti) è utilizzata per analizzare il decremento di gettito rifiuti dovuto alle assenze per ferie dei cittadini ed alla chiusura di molte attività ed uffici. Mercoledì 7 agosto 2019 sono state raccolte sul territorio comunale fiorentino 398,67 tonnellate di rifiuti solidi urbani indifferenziati, registrando un – 46% rispetto ad un normale mercoledì ( l’8 maggio u.s. furono 737,17 le tonnellate raccolte).

Lunedì scorso, 12 agosto, si è registrata la più incisiva diminuzione dei rifiuti raccolti a Firenze: sono state infatti 279,95 le tonnellate di rifiuti indifferenziati raccolte, registrando un – 64% rispetto ad un normale lunedì (il 13 maggio furono raccolte 775,60 tonnellate di rifiuti indifferenziati) .

Da notare che durante i fine settimana di agosto, come già successo a giugno e luglio, la quantità di rifiuti raccolti torna ad aumentare in conseguenza della massiccia presenza turistica e di city users nel centro storico, dove maggiore è anche il numero di attività ed esercizi regolarmente aperti: sabato 10 agosto 2019 a Firenze sono state raccolte 289,90 tonnellate di rsu indifferenziati, registrando un – 36% rispetto ad un normale sabato (l’ 11 maggio 2019 furono raccolte 454,69  tonnellate), mentre domenica 11 agosto sono state raccolte 128,19 tonnellate di rifiuti indifferenziati, indicando un – 35% rispetto ad una normale domenica (il 12 maggio furono raccolte 196,40 tonnellate di rsu).

Nei prossimi giorni è atteso il maggior calo annuale di raccolta rifiuti a livello cittadino: per contro, nella sola area del centro storico monumentale, in conseguenza delle presenze turistiche,  il dato di produzione e quindi di raccolta rifiuti  sarà tra i più alti dell’anno.

Ufficio Stampa Alia Servizi Ambientali SpA