09/10/2020

Prato, per sosta residenti e raccolta rifiuti “porta a porta” in centro storico valgono le regole della sperimentazione estiva dell’occupazione temporanea di suolo pubblico per bar e ristoranti

Non cambia niente nelle 32 strade interessate in attesa dell’approvazione da parte del Consiglio comunale del prolungamento della concessione  per tutto il 2021.

Prato, 09 ottobre 2020 – Dopo la sperimentazione che si è conclusa nel mese di settembre, l’Amministrazione comunale di Prato ha deciso di prolungare la possibilità, per esercenti di bar e ristoranti,  di ampliare in 32 strade del centro storico (zona 5b) le occupazioni temporanee di suolo pubblico connesse all’esercizio di attività di somministrazione di cibi e bevande, nel massimo rispetto delle misure di prevenzione contro la diffusione Covid-19. Dopo i 3 mesi di sperimentazione estiva, approderà in Consiglio comunale tra pochi giorni la proposta di prolungare la concessione con validità fino al 31 dicembre 2021.

Analogamente, in relazione alla sosta e alla raccolta rifiuti, per residenti ed esercenti continuano a valere le regole attuate per tutta l’estate. Dentro le mura antiche residenti ed autorizzati possono parcheggiare 0-24 negli spazi bianchi e zone libere, una misura che va incontro alle richieste avanzate dai cittadini stessi. Viene mantenuta anche la tariffa di cortesia di un euro per la prima ora e mezza di sosta negli spazi a pagamento.

Per la raccolta “porta a porta” l’orario  di esposizione per le utenze domestiche  continuerà ad essere dalle ore 07:00 alle ore 08:00;  le utenze non domestiche dovranno anch’esse continuare ad esporre i propri rifiuti in orari diversificati per attività, come fatto finora.

Tutti i calendari di raccolta aggiornati sono consultabili sul portale www.aliaserviziambientali.it .

 

Uffici Stampa Comune di Prato e Alia Servizi Ambientali SpA