06/05/2019

Sesto Fiorentino: prosegue l’attivazione della raccolta porta a porta

Da lunedì 6 maggio 2019 prende il via il servizio  per altri 9.000 abitanti del secondo settore interessato ( zona Sud Est ferrovia)  nelle zone Pasolini – area PL1 e  PL13 – Quinto Basso – Polo Scientifico – Osmannoro .

Sesto Fiorentino, 03 maggio 2019Prosegue a Sesto Fiorentino  l’attivazione della nuova modalità di raccolta rifiuti porta a porta, che da lunedì prossimo 6 maggio 2019 sarà operativa anche nell’area Sud Est della Ferrovia, precisamente nelle zone di  Pasolini, area piani di lottizzazione PL1 – PL13 , Quinto Basso, Polo Scientifico, Osmannoro. Sono interessate dal nuovo servizio 63 strade sestesi dove risiedono 4.600 utenze complessive, delle quali 3.716  domestiche  e 884 non domestiche,  corrispondenti a 9.016 abitanti. .
Questa seconda fase segue l’attivazione effettuata ad inizio anno nell’area Sud Ovest Ferrovia (zone Padule, Val di Rose, Querciola, Togliatti, Ariosto, Zambra e Parco della Piana), dove in poche settimane la percentuale di Rd si è attestata al 73,8%, con una qualità molto alta dei materiali avviati a riciclo o compostaggio.
Con questa seconda attivazione salgono ad oltre 20.000 gli abitanti di Sesto Fiorentino serviti col sistema domiciliare.
Anche nell’area Sud Est ferrovia ogni utenza domestica  è stata dotata di un kit singolo per la raccolta differenziata dei rifiuti (3 bidoncini di colore diverso: marrone per organico, giallo per carta e cartone e grigio per il residuo non differenziabile, oltre a sacchi azzurri per imballaggi in plastica/metalli/tetrapak/polistirolo ed una borsa per gli imballaggi in vetro). Ai condomini   composti da più di 3 utenze sono stati consegnati kit condominiali costituiti da 3 bidoni carrellati. A tutte le utenze insieme agli strumenti,  sono stati consegnati i materiali informativi, compreso il calendario di raccolta.
La prossima area interessata dalla trasformazione, la terza del territorio sestese,  sarà il Nord Ovest (Neto, Campo Sportivo, Richard Ginori e Ovest Centro Storico) e entro la fine del 2019  il sistema “porta  a porta“ sarà attivo anche nella zona Nord Est (Centro Storico, Ragnaia, Oliveta, Machiavelli e Repubblica). Nel 2020  la trasformazione di raccolta si concluderà con l’attivazione del sistema anche nella quinta  e ultima area interessata,  precisamente nelle zone di Monte Morello e pedecollinare (Colonnata, Querceto, Camporella, Doccia, Cercina e Quinto Alto).

Per ogni informazione è a disposizione il Call Center di Alia, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30 ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore).

Uffici stampa Alia e Comune di Sesto Fiorentino