05/10/2018

Signa, al via la nuova raccolta differenziata dei rifiuti.

Signa, 4 ottobre 2018 – L’ Amministrazione comunale di Signa ed Alia Servizi Ambientali SpA hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, la trasformazione dei servizi di raccolta che prevedono su tutto il territorio comunale un sistema misto di raccolta: “porta a porta” per carta e cartone e per gli imballaggi in metallo/plastica/tetrapak/polistirolo, mentre la frazione organica dovrà essere conferita in contenitori stradali che si aprono con la stessa chiavetta elettronica che apre i contenitori stradali per i rifiuti residui non differenziabili. Il vetro è raccolto a parte, tramite campane stradali verdi, dedicate ai soli imballaggi di questo materiale.
Anche i residenti della zona Costa dovranno utilizzare i nuovi cassonetti per la frazione organica che si aggiungono a quelli già presenti della frazione residua non differenziabile: in questo caso, la chiavetta già in dotazione apre anche il nuovo contenitore stradale per l’organico.
Tre zone cittadine avranno invece il porta a porta integrale: Signa Castello, San Mauro e l’area industriale. Nelle prime due zone ( Signa Castello e San Mauro) anche la frazione organica ed il residuo non differenziabile dovranno essere esposti tramite i bidoncini o sacchi secondo il calendario porta a porta prestabilito. Lo stesso sistema è attivo nella terza area interessata, la zona industriale (ed in strade limitrofe di difficile accesso): anche qui la raccolta sarà “porta a porta” con ritiro giornaliero dei materiali durante l’orario di apertura delle attività e secondo il calendario prestabilito.
Per informare i cittadini ed i gestori di aziende ed attività, lunedì 22 ottobre inizierà la fase di contattazione degli addetti Alia, che distribuiranno il materiale informativo e consegneranno gratuitamente il mastello per la carta, la borsa per la raccolta del vetro, i sacchi per gli imballaggi e la chiavetta per aprire i contenitori dei rifiuti organici e residui non differenziabili. A coloro che non sono presenti in casa al momento della visita, viene lasciato un apposito volantino informativo con indicate le modalità di ritiro successivo presso il punto informativo Alia , allestito all’Urp del Palazzo comunale ed aperto ogni sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 . Tutti i kit sono gratuiti e gli addetti di Alia non sono autorizzati ad entrare in casa e a ricevere denaro.
Complessivamente saranno 9.213 le utenze ( 8.031 domestiche e 1.182 non domestiche) interessate dalla trasformazione del servizio.
Con il nuovo sistema, la percentuale di RD, dall’ attuale 48%, potrà raggiungere l’obiettivo del 70%, migliorando anche la qualità dei materiali avviati a riciclo o compostaggio.
Per illustrare in dettaglio le novità e le caratteristiche del nuovo sistema di raccolta, l’Amministrazione comunale ed i tecnici di Alia hanno organizzato 6 assemblee pubbliche, secondo questo calendario:

data orario circolo/associazione indirizzo

lunedì 08/10/2018 ore 21.00 locali Ex Tiro a Volo stadio del Bisenzio – via Dello Stadio
giovedì 11/10/2018 ore 21.00 circolo G. Donizzetti via di Porto, 5
lunedì 15/10/2018 ore 21.00 circolo ARCI Stella Rossa via Di Castello, 82
giovedì 18/10/2018 ore 21.00 circolo ARCI Colli Alti via indicatorio, 41
lunedì 22/10/2018 ore 21.00 circolo S.O.R.M.S. San Mauro p.zza A. Ciampi, 1
giovedì 25/10/2018 ore 21.00 ristoro dell’Arte via G. La Pira, 46

Ufficio Stampa Alia Servizi Ambientali SpA.