03/12/2018

Signa: da oggi parte la contattazione per l’attivazione del nuovo servizio

3 dicembre, al via la consegna ai cittadini di kit per la raccolta differenziata e materiali informativi

Firenze, 03.12.2018 – Da oggi, lunedì 3 dicembre, gli utenti del comune di Signa riceveranno a domicilio gli addetti Alia, che consegneranno il materiale informativo e il kit per agevolare la corretta differenziazione dei rifiuti. L’ Amministrazione comunale di Signa ed Alia, infatti, stanno attivando una trasformazione dei servizi di raccolta che prevede su tutto il territorio comunale un sistema misto di raccolta. Nel dettaglio, le oltre 9.000 utenze interessate riceveranno gratuitamente, a partire da oggi, il mastello per la carta, la borsa per la raccolta del vetro, i sacchi per gli imballaggi e la chiavetta per aprire i contenitori dei rifiuti organici e residui non differenziabili. A coloro che non sono presenti in casa al momento della visita, verrà lasciato un volantino informativo con indicate le modalità di ritiro successivo presso il punto informativo Alia, allestito all’Urp del Palazzo comunale ed aperto ogni sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30. Tutti i kit sono gratuiti e gli addetti di Alia non sono autorizzati ad entrare in casa e a ricevere denaro.
Il nuovo sistema prevede: raccolta “porta a porta” per carta e cartone e per gli imballaggi in metallo/plastica/tetrapak/polistirolo, mentre per la frazione organica ed il residuo non differenziabile il conferimento avverrà ai contenitori stradali che si aprono con la chiavetta elettronica. Il vetro verrà raccolto separatamente, con campane stradali verdi.
Sul territorio, i residenti della zona Costa dovranno utilizzare i nuovi cassonetti per la frazione organica, che si aggiungono a quelli già presenti della frazione residua non differenziabile. Signa Castello, San Mauro, Lecore, Sant’Angelo a Lecore, San Piero a Ponti e l’area industriale avranno, invece, il porta a porta integrale, quindi anche la frazione organica ed il residuo non differenziabile dovranno essere esposti tramite i bidoncini o sacchi secondo il calendario porta a porta prestabilito. Lo stesso sistema è attivo nella terza area interessata, la zona industriale (ed in strade limitrofe di difficile accesso): anche qui la raccolta sarà “porta a porta” con ritiro giornaliero dei materiali durante l’orario di apertura delle attività e secondo il calendario prestabilito.

Per ogni ulteriore informazione è a disposizione il Call Center di Alia, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 19.30, il sabato dalle ore 08.30 alle ore 14.30 ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) oltre al portale www.aliaserviziambientali.it.

Ufficio stampa ALIA