tariffa corrispettiva: fai la tua prova
Cos’è la Tariffa Corrispettiva?

Firenze, 1 Dicembre 2022
Dal 1° gennaio 2023, nei comuni sottoelencati, è entrata in vigore la Tariffa Corrispettiva. Le risorse provenienti dalla Tariffa Corrispettiva garantiscono l’erogazione di tutti i servizi di igiene ambientale.
La tariffa corrispettiva misura i comportamenti degli utenti attraverso appositi dispositivi di lettura, premiando coloro che più si impegnano nella separazione dei rifiuti. La tariffa corrispettiva mira ad emettere fatture più eque. Nuclei familiari uguali (per componenti e mq/immobile) o aziende della stessa tipologia, potranno ricevere fatture di importo diverso, in base al proprio comportamento.


Più ti impegni nelle raccolte differenziate, maggiore sarà la possibilità di raggiungere le premialità previste.

I comuni interessati:
Borgo San LorenzoFiesoleMontelupo Fiorentino
Capraia e LimiteFucecchioScarperia e San Piero
CertaldoGambassi TermeVinci
CastelfiorentinoLastra a Signa
EmpoliMonsummano Terme
 
Il sistema di calcolo

La tariffa corrispettiva misura  i comportamenti degli utenti attraverso appositi dispositivi di lettura (da applicare sui contenitori in dotazione), premiando coloro che più si impegnano nella separazione dei rifiuti.

Clicca sui pulsanti per saperne di più!