11/01/2018

Vaiano, riaperto il centro di raccolta Alia

Migliorata la viabilità di accesso e la facilità di consegna dei materiali anche all’isola ecologica

Vaiano, 11 gennaio 2018 – Torna disponibile per i cittadini il centro di raccolta Alia di via Borgo-nuovo a Vaiano. Sono stati il Sindaco Primo Bosi, l’Amministratore Delegato di Alia Servizi Am-bientali Livio Giannotti, il Direttore servizi area pratese Luca Silvestri a tagliare questa mattina il nastro della rinnovata struttura. I lavori, durati circa quattro mesi, sono serviti a migliorare il sistema di viabilità interna tramite la costruzione di una nuova rampa di accesso, così da rendere l’ingresso all’area ed il conferimento da parte degli utenti più agevole. Oltre ai lavori che hanno interessato il centro di raccolta, è stata ridisegnata la viabilità di accesso della vicina isola ecologica; anche in questo caso l’intervento ha migliorato la possibilità di ingresso e di consegna dei materiali, anche per le persone diversamente abili.

Il centro di raccolta è un’area presidiata in cui le famiglie e le utenze non domestiche possono con-ferire gratuitamente i rifiuti che, per dimensioni o tipologia, non devono essere consegnati al servizio di raccolta domiciliare, come: ingombranti (mobili, materassi, arredi, etc.), piccoli e grandi elet-trodomestici (tv e monitor, phon, frigoriferi, lavastoviglie, etc.), oli minerali e vegetali (olio da cucina, olio motore), batterie, lampade e neon, sfalci e potature, etc. Il centro di via Borgonuovo è aperto ogni lunedì – martedì – mercoledì – venerdì e sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00; il giovedì dalle ore 13.00 alle ore 18.00. Al centro di raccolta possono essere ritirati anche i sacchetti per la raccolta differenziata e sostituiti i contenitori smarriti o rubati.

Il centro di raccolta di Vaiano è dotato inoltre di un sistema per il conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini (isola ecologica), accessibile anche nell’orario di chiusura del centro e costituito da un’area allestita con cassonetti dedicati alle diverse tipologie di rifiuto (organico, carta e cartone, imballaggi e contenitori in vetro, plastica, metalli, poliaccoppiati e residuo non riciclabile). Si tratta di una possibilità in più per smaltire i rifiuti conferiti normalmente al servizio ‘porta a porta’ anche in giorni ed in orari diversi da quelli previsti dal ritiro a domicilio. In questo modo, gli utenti che non possono rispettare i tempi della raccolta ‘porta a porta’, avranno quindi la possibilità di consegnare i rifiuti in momenti a loro più consoni. L’isola è accessibile alle sole utenze domestiche 24 ore su 24 ed è videosorvegliata. Per non incorrere in sanzioni, i materiali devono essere consegnati in modo diffe-renziato e conferiti nei cassoni specifici per il tipo di rifiuto. Non è consentito depositare i rifiuti all’esterno dei contenitori o nell’area circostante. Non possono inoltre essere conferiti rifiuti diversi da quelli autorizzati come scarti di lavorazione (tessile, etc.), inerti o rifiuti ingombranti.
A fianco del centro di raccolta Alia, continua ad essere presente il Mercatino del Riuso presso il quale è possibile lasciare oggetti ancora in buono stato e dunque ancora utilizzabili, come: elettro-domestici, libri, giocattoli, computer, apparecchi elettronici, etc.. Il Mercatino del Riuso, dato in ge-stione dal comune di Vaiano agli Amici dell’operazione Mato Grosso, raccoglie fondi destinati a progetti di solidarietà sociale tramite la vendita degli oggetti consegnati. Il Mercatino del Riuso è aperto il lunedì dalle 16.00 alle 18.00, il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00, il giovedì dalle 16.00 alle 18.00, la prima domenica del mese dalle 15 alle 18.30.

L’inaugurazione del centro di raccolta è stata anche l’occasione per fare il punto sui risultati di rac-colta differenziata raggiunti nel comune di Vaiano. Nonostante il nuovo metodo certificato di calcolo (è in vigore il sistema DGRT n. 1272 del 2016 che ha sostituito il metodo 1248/2009 ed è forte-mente penalizzante sulle percentuali) le raccolte differenziate sono in crescita: nel 2017 la percen-tuale RD ha raggiunto il 70,53%, con un aumento di 3,13 punti percentuali rispetto al 2016 che si era chiuso con il 67,40% di RD. Le raccolte differenziate sono passate da 3.172 tonnellate nel 2016 alle 3.323 tonnellate del 2017. Nel 2017 sono diminuiti i rifiuti non riciclabili, passando da 1.803 tonnellate nel 2016 a 1.629 tonnellate nel 2017, prevalentemente grazie alle azioni di deas-similazione degli scarti di lavorazione entrata in vigore a partire dal 1° luglio 2017.

“Quella di Vaiano è una delle prime isole ecologiche del territorio, partita nel 2008, e che ha sempre funzionato egregiamente. Adesso, con l’accessibilità 24 ore su 24, il servizio mi-gliora ancora con l’obiettivo di risolvere anche i problemi di accumuli indesiderati all’esterno. La fiducia che riponiamo nei nostri cittadini è testimoniata anche dal fatto che l’accesso all’area della differenziata sarà libero”, ha detto il sindaco Bosi.

“Il centro di raccolta – ha sottolineato Livio Giannotti, Amministratore Delegato di Alia – rappresenta un’importante integrazione ai sistemi attivi sul territorio, sia di tipo porta a por-ta che stradale. Si tratta di un servizio particolarmente apprezzato dai nostri utenti che possono qui disfarsi agevolmente di tutti quei rifiuti non conferibili al servizio standard. Nei prossimi due anni Alia sarà impegnata nella realizzazione di 33 nuovi centri di raccolta che si andranno ad aggiungere ai 21 già esistenti, così da offrire un servizio ancora più capillare in tutte le aree che serviamo”.

“Durante la ristrutturazione il centro è rimasto comunque aperto e utilizzato. Nel 2017 ab-biamo registrato 13 mila conferimenti fra ingombranti e differenziata di ogni tipo”, ha ag-giunto Silvestri.

Ufficio Stampa Alia Servizi Ambientali SpA